Processione trionfale e Notte Bianca: Vittoria celebra il patrono San Giovanni Battista
Una grande festa tra arte, musica e spettacolo ma, soprattutto, devozione: così Vittoria, in provincia di Ragusa, torna a celebrare il Patrono San Giovanni Battista (leggi il programma).
Sabato 30 giugno, oltre alle funzioni religiose e alla tradizionale Cena di San Giovanni, nella quale famiglie, artigiani e produttori locali mettono all'asta alcuni doni votivi, si tiene la "Notte Bianca per San Giovanni", un momento molto atteso dai cittadini con degustazioni e musica. Ospite di quest'anno è la giovane cantante Deborah Iurato.
Il culmine dei festeggiamenti è domenica 1 luglio, con la solenne processione del simulacro del Santo lungo le vie cittadine accompagnato da tantissimi devoti, alcuni dei quali per voto a piedi scalzi.
Sabato 30 giugno, oltre alle funzioni religiose e alla tradizionale Cena di San Giovanni, nella quale famiglie, artigiani e produttori locali mettono all'asta alcuni doni votivi, si tiene la "Notte Bianca per San Giovanni", un momento molto atteso dai cittadini con degustazioni e musica. Ospite di quest'anno è la giovane cantante Deborah Iurato.
Il culmine dei festeggiamenti è domenica 1 luglio, con la solenne processione del simulacro del Santo lungo le vie cittadine accompagnato da tantissimi devoti, alcuni dei quali per voto a piedi scalzi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.820 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.505 letture 85 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
993 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




