Processioni, musica e dj set: i festeggiamenti in onore di San Michele a Canicattini Bagni

La statua di San Michele di Canicattini Bagni
La festa entra nel vivo però da sabato 28 settembre con il tradizionale giro di Gala, in programma alle 18. Stendardi, gonfaloni e bandiere sfilano per le vie cittadine accompagnate dal suono festoso dei tamburi di Buccheri. Dopo il Santo Rosario, alle 22, in programma in piazza XX settembre il concerto dei Camaleonti.
La serata prosegue con il dj set. La processione più festosa la "Sciuta", in programma domenica 29 alle 12. Il Santo Patrono viene accolto sul sagrato della Chiesa dai suoi fedeli, dal suono delle campane, dal lancio di volantini colorati e dallo sparo di fuochi d'artificio.
Da qui, portato a spalla, inizia il suo percorso tra le vie della città. La giornata di festa si conclude con il concerto della Piper Band e lo spettacolo pirotecnico, in programma alle 23.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore