Profumi e sapori a Campofelice di Roccella: weekend del gusto con la "Sagra della pizza"
Campofelice di Roccella celebra la pizza con due giorni di sagra insieme ai maestri napoletani.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre, la manifestazione nel comune palermitano prende vita con tredici stand e tante proposte per un trionfo di sapori.
La prima "Sagra della pizza" nel comune "Porta della Madonie" propone il meglio della tradizione napoletana, dall'intramontabile "margherita" alla tradizionale "salsiccia e friarielli", dalla pizza fritta "il Batocchio" alla "Bombetta di Totò".
L'inaugurazione è in programma sabato 21 alle 17.30. Durante le giornate della sagra spazio alla musica e all'intrattenimento con dj, giocolieri e animatori. Durante l'iniziativa, previsto anche un torneo di pizza acrobatica.
Alle 22.00 di sabato, festa con la Big Reunion. Domenica 22, gran finale con la serata anni Novanta di Radio Time.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre, la manifestazione nel comune palermitano prende vita con tredici stand e tante proposte per un trionfo di sapori.
La prima "Sagra della pizza" nel comune "Porta della Madonie" propone il meglio della tradizione napoletana, dall'intramontabile "margherita" alla tradizionale "salsiccia e friarielli", dalla pizza fritta "il Batocchio" alla "Bombetta di Totò".
L'inaugurazione è in programma sabato 21 alle 17.30. Durante le giornate della sagra spazio alla musica e all'intrattenimento con dj, giocolieri e animatori. Durante l'iniziativa, previsto anche un torneo di pizza acrobatica.
Alle 22.00 di sabato, festa con la Big Reunion. Domenica 22, gran finale con la serata anni Novanta di Radio Time.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.307 letture 811 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.913 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
637 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




