Profumi e sapori di stagione tra le bellezze del borgo: "Sapori d'autunno" a Isnello

"Sapori d'Autunno" a Isnello
Un weekend dedicato alle meraviglie di questa stagione che regala agli ospiti l’incantevole spettacolo del foliage e la possibilità di gustare le specialità tipiche del territorio: il 9 e il 10 novembre a Isnello arriva la sesta edizione di "Sapori d'Autunno".
Le vie principali del piccolo borgo ospitano stand gastronomici e di artigianato, molti dei quali provenienti dai paesi del Parco delle Madonie, con la possibilità di degustare e acquistare prodotti locali, rurali e genuini, come le diverse varietà di verdure spontanee tra cardi in pastella, “napordi” e “cicoria maritata”, prodotti a Km 0, pane con la salsiccia, trippa e la deliziosa pasta con i fagioli.
La due giorni, inoltre, è un'occasione per scoprire le bellezze del borgo con le visite guidate alle chiese barocche e i paesaggi mozzafiato del sentiero geologico urbano della cosiddetta “Gola” di Isnello, fino ai ruderi del castello medievale.
In programma anche conferenze tematiche, mostre sulle tradizioni del territorio e musica dal vivo, oltre a una serie di eventi dedicati ai bambini tra laboratori, giochi gonfiabili, zucchero filato e spettacoli di bolle giganti.
Per info e dettagli sugli eventi è possibile consultare il programma completo della manifestazione.
"Sapori d’Autunno" è organizzata dalla Consulta Giovanile e dalla Proloco, con il patrocinio del Comune di Isnello e con l’aiuto delle associazioni locali.
Le vie principali del piccolo borgo ospitano stand gastronomici e di artigianato, molti dei quali provenienti dai paesi del Parco delle Madonie, con la possibilità di degustare e acquistare prodotti locali, rurali e genuini, come le diverse varietà di verdure spontanee tra cardi in pastella, “napordi” e “cicoria maritata”, prodotti a Km 0, pane con la salsiccia, trippa e la deliziosa pasta con i fagioli.
La due giorni, inoltre, è un'occasione per scoprire le bellezze del borgo con le visite guidate alle chiese barocche e i paesaggi mozzafiato del sentiero geologico urbano della cosiddetta “Gola” di Isnello, fino ai ruderi del castello medievale.
In programma anche conferenze tematiche, mostre sulle tradizioni del territorio e musica dal vivo, oltre a una serie di eventi dedicati ai bambini tra laboratori, giochi gonfiabili, zucchero filato e spettacoli di bolle giganti.
Per info e dettagli sugli eventi è possibile consultare il programma completo della manifestazione.
"Sapori d’Autunno" è organizzata dalla Consulta Giovanile e dalla Proloco, con il patrocinio del Comune di Isnello e con l’aiuto delle associazioni locali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera