"Progetto Biblioteca 2030" del Centro Pio La Torre: laboratori di promozione culturale e di lettura
Riprendono i laboratori di promozione culturale e di lettura del "Progetto Biblioteca 2030 - Biblioteca Casa di Quartiere" organizzati dal Centro Studi Pio La Torre per approfondire i temi di Agenda 2030.
Attraverso dei libri e un percorso di lettura curato dall'educatrice Marina Campisi e dall'assistente sociale Valentina Olivito, verranno affrontati, ogni martedì e giovedì, alcuni dei 17 obiettivi (Goal) del programma d'azione sottoscritto dai Paesi membri dell'Onu per costruire un mondo diverso e dare a tutti la possibilità di vivere in un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale, economico.
Si parte martedì 28 settembre, alle 16.00, con il "Goal 16" dedicato a pace e giustizia e si prosegue giovedì 30 settembre con il "Goal 5" dedicato alla parità di genere. Gli appuntamenti continuano martedì 5, giovedì 7, martedì 12 e giovedì 14 ottobre, sempre alle ore 16.00. Sui temi ci saranno aggiornamenti sul sito del centro, www.piolatorre.it o via mail per chi si iscrive.
Gli incontri si terranno nella sede del Centro Pio La Torre, in via Umberto Boccioni 206, a Palermo, fino a un massimo di 10 partecipanti, ma si svolgeranno anche in streaming per garantire a tutti la possibilità di seguirli.
Tramite iscrizione via mail sarà anche possibile ricevere informazioni sul calendario e il programma dei prossimi incontri previsti a ottobre.
Attraverso dei libri e un percorso di lettura curato dall'educatrice Marina Campisi e dall'assistente sociale Valentina Olivito, verranno affrontati, ogni martedì e giovedì, alcuni dei 17 obiettivi (Goal) del programma d'azione sottoscritto dai Paesi membri dell'Onu per costruire un mondo diverso e dare a tutti la possibilità di vivere in un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale, economico.
Si parte martedì 28 settembre, alle 16.00, con il "Goal 16" dedicato a pace e giustizia e si prosegue giovedì 30 settembre con il "Goal 5" dedicato alla parità di genere. Gli appuntamenti continuano martedì 5, giovedì 7, martedì 12 e giovedì 14 ottobre, sempre alle ore 16.00. Sui temi ci saranno aggiornamenti sul sito del centro, www.piolatorre.it o via mail per chi si iscrive.
Gli incontri si terranno nella sede del Centro Pio La Torre, in via Umberto Boccioni 206, a Palermo, fino a un massimo di 10 partecipanti, ma si svolgeranno anche in streaming per garantire a tutti la possibilità di seguirli.
Tramite iscrizione via mail sarà anche possibile ricevere informazioni sul calendario e il programma dei prossimi incontri previsti a ottobre.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo