"Progetto Shanghai. Eredità e Memoria": performance-evento tra le strade e i tetti della Kalsa

Una delle performance della scuola Elan Frantoio
È “Progetto Shanghai. Eredità e Memoria”, ideato dalla regista e autrice Firenza Guidi, in programma dal 17 al 22 dicembre. Un evento organizzato da Elan Frantoio, il centro di arti performative fondato da Firenza nel 2004 e prodotto dall’associazione francese Art’Euro.
Il progetto, realizzato con il coordinamento di Vera Mormino, prevede una full immersion creativa e molteplici “frazioni” di spettacolo in altrettanti luoghi della Kalsa. Vengono dalla Polonia, dalla Scozia, dall'Ecuador, da Seattle e dal Giappone, ma anche da tante città d'Italia la ventina di performer in città per la residenza di Firenza Guidi e sono artisti circensi, ballerini, musicisti, esperti in discipline aeree e acrobatiche.
Gli spettacoli saranno così frutto dell’incontro tra gli artisti partecipanti alla residenza creativa e provenienti da varie parti del mondo e gli artisti del territorio.
Le performance, a ingresso gratuito, cominciano martedi 17 dicembre alle 21 e in replica alle 22 alla Chiesa di Santa Maria del Piliere. Si prosegue giovedì 19, all’Istituto delle Artigianelle in piazza Kalsa alle ore 19 con repliche alle 20 e alle 21, venerdì 20 dicembre alle ore 21 e in replica alle 21.30 e alle 22 sul tetto della Chiesa di Sant'Antonio abate, in via Roma 203A. Sabato 21 dicembre, alle 21 e 22 e domenica 22 dicembre, alle ore 18 al teatro Garibaldi (via teatro Garibaldi 46/56), con una speciale performance di Circo-Teatro.
Il titolo della residenza trae ispirazione dal famoso ristorante della Vucciria che negli anni Settanta e Ottanta ospitò diversi set cinematografici ma anche dal gioco orientale che Firenza ha imparato ad amare da bambina grazie all’amicizia con un bambino cinese arrivato a Milano, città in cui è nata, proprio dalla città di Shanghai.
Come nel gioco dello shanghai, diventato per lei fonte di meraviglia e creatività, anche nella vita e nel teatro sono le circostanze e le combinazioni a creare storie, geometrie, incontri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa