“Puccini, Puccini, che cosa vuoi da me?”: Toni Servillo e la Sinfonica diretta da Gianna Fratta
In scena c'è un personaggio che non ama la musica di Puccini perché la conosce solo per qualche frammento ascoltato qua e là e la giudica volgare. Poi, per amore, è costretto ad ascoltarla e in un crescendo, tra contrasti ed entusiasmi, con un pizzico di ironia e divertissement, arriva infine a capire quella musica, come fosse stata scritta per lui e lo aspettasse da tempo.
Venerdì 18 e sabato 19 novembre, rispettivamente alle 21.00 e alle 17.30, in scena al Teatro Politeama l'Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Gianna Fratta, con Toni Servillo, Silvia Dalla Benetta (soprano) e Aquiles Machado (tenore). Testo di Giuseppe Montesano.
In scaletta brani tratti da "La Bohème", "Tosca", "Madama Butterfly", "Manon Lescaut".
Venerdì 18 e sabato 19 novembre, rispettivamente alle 21.00 e alle 17.30, in scena al Teatro Politeama l'Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Gianna Fratta, con Toni Servillo, Silvia Dalla Benetta (soprano) e Aquiles Machado (tenore). Testo di Giuseppe Montesano.
In scaletta brani tratti da "La Bohème", "Tosca", "Madama Butterfly", "Manon Lescaut".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano