"Quadri di un'esposizione": Massimo Quarta al violino dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana
La stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue al Politeama Garibaldi con il concerto di Massimo Quarta che suona il violino e dirige l'orchestra.
L'appuntamento dal titolo "Quadri di un'esposizione" è in programma venerdì 17 novembre, alle 21.00, e sabato 18 novembre, alle 17.30.
Il programma inizia con l'introduzione e Rondò capriccioso op. 28 per violino e orchestra di Camille Saint-Saëns e prosegue con la Fantasia da concerto sull’opera “Carmen” op. 25 per violino e orchestra di Pablo de Sarasate.
Considerato uno dei più importanti violinisti della sua generazione, Massimo Quarta è stato ospite di alcuni tra i maggiori festival. Ha vinto il Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale di Violino "N. Paganini" di Genova. La sua intensa attività concertistica lo ha portato ad esibirsi per le più prestigiose istituzioni concertistiche.
L'appuntamento dal titolo "Quadri di un'esposizione" è in programma venerdì 17 novembre, alle 21.00, e sabato 18 novembre, alle 17.30.
Il programma inizia con l'introduzione e Rondò capriccioso op. 28 per violino e orchestra di Camille Saint-Saëns e prosegue con la Fantasia da concerto sull’opera “Carmen” op. 25 per violino e orchestra di Pablo de Sarasate.
Considerato uno dei più importanti violinisti della sua generazione, Massimo Quarta è stato ospite di alcuni tra i maggiori festival. Ha vinto il Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale di Violino "N. Paganini" di Genova. La sua intensa attività concertistica lo ha portato ad esibirsi per le più prestigiose istituzioni concertistiche.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano