Quando "La suocera" sospetta del genero: gli attori di Panta Rhei in scena al teatro Orione
Il sempiterno (e difficile) rapporto fra suocera e genero torna in scena a grande richiesta al teatro Orione di Palermo: domenica 26 gennaio appuntamento con "La suocera", commedia comico-brillante in tre atti scritta da Francesco Macaluso.
Diretta da Pino Semilia, la commedia vede in scena gli attori Franca Frangipane, Pietro Pertusati, Sara Semilia, Piero Spatola, Tony Gandolfo, Enrico Sposito, Angelo Piacenti, Mimmo Ginelli, Mariangela Megna, Ilena Saccone, Pino Meli, Giovanna Teresi, Alberto Gandolfo, Michelangelo Semilia, Bartolomeo Vagiodinni, Ignazio Brusca, Giovanni Mazzola, Pietro Riguano e Alice Cascio.
Ambientata nel 1937 nell'interland siracusano e "trasferita" per l'occasione in provincia di Palermo nell'adattamento di Pino Semilia, "La suocera" ci parla di un rapporto che non è "idilliaco" neanche tra i protagonisti di questa commedia, specie perché la suocera in questione è morbosamente gelosa del genero: teme che quest'ultimo cada nella rete di una certa "signora anconitana".
Ma la suocera scoprirà che i suoi sospetti sono infondati e i fatti daranno ragione al genero: fra vari intrecci peccaminosi e continui litigi arriva inaspettatamente un'improvvisa notizia...
Diretta da Pino Semilia, la commedia vede in scena gli attori Franca Frangipane, Pietro Pertusati, Sara Semilia, Piero Spatola, Tony Gandolfo, Enrico Sposito, Angelo Piacenti, Mimmo Ginelli, Mariangela Megna, Ilena Saccone, Pino Meli, Giovanna Teresi, Alberto Gandolfo, Michelangelo Semilia, Bartolomeo Vagiodinni, Ignazio Brusca, Giovanni Mazzola, Pietro Riguano e Alice Cascio.
Ambientata nel 1937 nell'interland siracusano e "trasferita" per l'occasione in provincia di Palermo nell'adattamento di Pino Semilia, "La suocera" ci parla di un rapporto che non è "idilliaco" neanche tra i protagonisti di questa commedia, specie perché la suocera in questione è morbosamente gelosa del genero: teme che quest'ultimo cada nella rete di una certa "signora anconitana".
Ma la suocera scoprirà che i suoi sospetti sono infondati e i fatti daranno ragione al genero: fra vari intrecci peccaminosi e continui litigi arriva inaspettatamente un'improvvisa notizia...
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret