"Quas'at l'estetica di un dolce nell'arte": al Teatro Tenda la mostra dedicata alla cassata siciliana
- Gran Teatro Tenda - Palermo
- Dal 10 al 18 novembre 2018 (evento concluso)
- Visitabile sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
- Gratuito
1.216
LETTUR
E

"Quas' at" è il titolo della collettiva organizzata e curata dalla scenografa Daniela Diana Sasso Baker e appartiene al secondo progetto del manifesto trinacria painting art dopo conversation dialogo con l'arte.
Sua Maestà la Cassata il dolce più famoso al mondo, viene interpretato da 25 artisti secondo la loro libera creatività ricordando che anche attraverso l'arte pittorica e le sculture polimateriche viene elogiata la storia, la cultura e il folklore di ciò che ancora ci unisce con il passato e chi con mani sapienti ne tramanda la tradizione.
Gli artisti partecipanti sono: Loredana Andriolo, Adriana Bellanca, Adabi Bucceei, Stefania Cannizzo, Gianni Ciulla, Francesca D'Alessandro, Giusy Di Benedetto, Rosa Fasano, Carmen Frisina, Gabriella Gargano, Vincent Mancino, Giuseppa Matraxia, Antonietta Mazzamuto, Sara Mineo, Nicoletta Militello, Alma Nicolicchia, Tina Parisi, Valeria Parrinello, Mauro Pecoraro, Costanza Peri, Giancarlo Rubino, Angela Sarzana, Claudio Sciacca, Antonella Stillone, Anna Torres, Marco Troia.
Sua Maestà la Cassata il dolce più famoso al mondo, viene interpretato da 25 artisti secondo la loro libera creatività ricordando che anche attraverso l'arte pittorica e le sculture polimateriche viene elogiata la storia, la cultura e il folklore di ciò che ancora ci unisce con il passato e chi con mani sapienti ne tramanda la tradizione.
Gli artisti partecipanti sono: Loredana Andriolo, Adriana Bellanca, Adabi Bucceei, Stefania Cannizzo, Gianni Ciulla, Francesca D'Alessandro, Giusy Di Benedetto, Rosa Fasano, Carmen Frisina, Gabriella Gargano, Vincent Mancino, Giuseppa Matraxia, Antonietta Mazzamuto, Sara Mineo, Nicoletta Militello, Alma Nicolicchia, Tina Parisi, Valeria Parrinello, Mauro Pecoraro, Costanza Peri, Giancarlo Rubino, Angela Sarzana, Claudio Sciacca, Antonella Stillone, Anna Torres, Marco Troia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

26 settembre 2025
"Notte Europea dei Ricercatori" a Palermo: dimostrazioni, mostre, open lab e giochi
Università degli Studi di Palermo - Palermo
6.312 di Redazione
Musica
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta