Racconti beat e sound vintage: i Jumpin'Up al Ditirammu con "Erano i cinquanta"

Al baglio del Teatro Ditirammu, mercoledì 29 agosto alle ore 21.30, si respira un'aria vintage grazie ai racconti beat della storica band siciliana Jumpin'Up.
"Erano i cinquanta" è il titolo dello spettacolo di narrazione e musica che ripercorre i magici anni '50 fra i racconti della beat generation e la musica swing and rock and roll di uno dei gruppi più acclamati dell'isola.
Il repertorio è swing, jump blues, old rhythm and blues, rock and roll e jive, dagli italiani Carosone, Buscaglione, Quartetto Cetra a quello americano di Louis Prima, Louis Jordan, Wynonie Harris, Roy Brown, Bull Moose Jackson e tanti altri.
Lo show si svolge in pieno stile anni '50, dall’abbigliamento alla strumentazione, ma anche nel modo di interpretare lo spettacolo. Uno show per tutte le età fatto da una musica che non è mai tramontata.
Otto i musicisti sul palco, capitanati da Tony Marino che con la sua voce imponente e graffiante riesce a trasmettere emozioni in musica e coinvolgimento allo stato puro, e coordinati dall'ottimo Giuseppe Montalbano alla chitarra. Il gruppo nasce nel 2005 a Palermo, con l’intento di ricreare il caloroso sound dello Swing e del Jive degli anni 40 e 50, musica che regnava sovrana nelle sale da ballo dell'epoca, una musica nata per divertire.
I Jumpin'Up rispecchiano la classica formazione combo delle band di quegli anni, sezione ritmica, sezione fiati, pianoforte, chitarra e voce, un perfetto connubio di strumenti che si sposano tra loro dando vita ad un ritmo frenetico.
"Erano i cinquanta" è il titolo dello spettacolo di narrazione e musica che ripercorre i magici anni '50 fra i racconti della beat generation e la musica swing and rock and roll di uno dei gruppi più acclamati dell'isola.
Il repertorio è swing, jump blues, old rhythm and blues, rock and roll e jive, dagli italiani Carosone, Buscaglione, Quartetto Cetra a quello americano di Louis Prima, Louis Jordan, Wynonie Harris, Roy Brown, Bull Moose Jackson e tanti altri.
Lo show si svolge in pieno stile anni '50, dall’abbigliamento alla strumentazione, ma anche nel modo di interpretare lo spettacolo. Uno show per tutte le età fatto da una musica che non è mai tramontata.
Otto i musicisti sul palco, capitanati da Tony Marino che con la sua voce imponente e graffiante riesce a trasmettere emozioni in musica e coinvolgimento allo stato puro, e coordinati dall'ottimo Giuseppe Montalbano alla chitarra. Il gruppo nasce nel 2005 a Palermo, con l’intento di ricreare il caloroso sound dello Swing e del Jive degli anni 40 e 50, musica che regnava sovrana nelle sale da ballo dell'epoca, una musica nata per divertire.
I Jumpin'Up rispecchiano la classica formazione combo delle band di quegli anni, sezione ritmica, sezione fiati, pianoforte, chitarra e voce, un perfetto connubio di strumenti che si sposano tra loro dando vita ad un ritmo frenetico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri