Racconto in pittura di Salvatore Provino: la mostra "MòRFOSI" a Marina di Ragusa

"Grido di pietra", olio su tela
Un viaggio singolare nella materia e nel segno che, attraverso il lavoro incessante del pittore, svela la profondità sensibile dell'uomo. Un'arte alla ricerca dell'uomo, che guarda la bellezza della Natura e che tende a restituire, tra tele e colori ad olio, il corpo mutevole della Vita.
La mostra parla al fruitore, tra accenti ed approfondimenti, dell'amore viscerale di Provino per i luoghi della sua amata terra di Sicilia con le sue assurde contraddizioni che la rendono un luogo unico, seducente e maledetto al contempo.
Risalenti ad un periodo che va dalla fine degli anni '50 ai primi anni '60 sono le opere che raccontano paesaggi e volti intrisi dai colori agrumati e dalla luce accecante della sua amata Isola, che a volte però conosce le ombre di una "Sicilitudine" che rende l'isolamento fisico dell'uomo-isolano una difficoltà ulteriore, e non un'opportunità, per affrontare le prove e le durezze della vita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set