"Ragusa Foto Festival 2018": il weekend inaugurale della kermesse internazionale di fotografia
"Rotte di Collisione": questo è il tema della settima edizione del "Ragusa Foto Festival", la manifestazione internazionale di fotografia dedicata alle terre del Mediterraneo in programma nella cornice barocca di Ragusa Ibla dal 29 giugno al 18 agosto.
Dal 29 giugno al 1 luglio (leggi il programma) il festival si apre con le giornate inaugurali con l'apertura delle mostre, conferenze, talk con gli autori, un seminario valido per la formazione obbligatoria dei giornalisti e un incontro con i rappresentanti del MIBACT e le diverse realtà che operano in Sicilia nell’ambito della fotografia.
Il "Ragusa Foto Festival" è prodotto dall’associazione culturale Antiruggine in collaborazione con il Comune di Ragusa e il patrocinio di MIBACT, Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa, Camera di Commercio del Sud Est Siciliano e Banca Agricola Popolare di Ragusa.
Dal 29 giugno al 1 luglio (leggi il programma) il festival si apre con le giornate inaugurali con l'apertura delle mostre, conferenze, talk con gli autori, un seminario valido per la formazione obbligatoria dei giornalisti e un incontro con i rappresentanti del MIBACT e le diverse realtà che operano in Sicilia nell’ambito della fotografia.
Il "Ragusa Foto Festival" è prodotto dall’associazione culturale Antiruggine in collaborazione con il Comune di Ragusa e il patrocinio di MIBACT, Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa, Camera di Commercio del Sud Est Siciliano e Banca Agricola Popolare di Ragusa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo