"Ragusa Foto Festival": due giorni dedicati alla fotografia contemporanea

Si parte sabato con tre incontri: alle 11.30 in piazza Odierna, Steve Bisson e Paola Fiorini parlano di “Esperienza e potenzialità del libro fotografico”. Alle 16, presso l’auditorium di San Vincenzo Ferreri, Salvo Scribano, Federica Boscarino ed Alessia Cataudella sviluppano il tema “Giovani talenti: istruzioni per l’uso”.
A seguire un incontro su “Sguardi sulla famiglia che cambia” con Aldo Bonomi, Ferdinando Scianna, Yvonne De Rosa, Donata Pizzi, Sam Harris, Davide Camarrone e Gianni Molè. Chiude la giornata densa di appuntamenti, alle 22, la proiezione del documentario “La pelle della bellezza” di Piero Sabatino.
Domenica 28 luglio alle 11, sempre presso l’auditorium S. Vincenzo Ferreri, colazione con Sam Harris e Alessandra Capodacqua. Poi, alle 16.30, un incontro su “Fotografia, le traiettorie evolutive nella formazione” con i relatori Sonja Riva, Carlo Bevilacqua e Steve Bisson. Di levatura internazionale gli autori che espongono nelle varie sedi del festival con mostre che rimangono esposte fino al 25 agosto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi