"Raizes World Music Fest": sette live concert allo Zo centro culture contemporanee
Riparte da Zō Centro culture contemporanee di Catania "Raizes", la rassegna di World music prodotta da Zō in collaborazione con l'associazione Darshan, in cui elementi di musica popolare e tradizionale si contaminano con la musica internazionale, in un tessuto continuo di esperienze correlate e componibili.
La manifestazione vuole diffondere la conoscenza delle culture musicali e per questo cerca di dar voce ai popoli e alle loro culture, evidenziando il loro patrimonio culturale.
Per questa nuova edizione estiva di Raizes, in calendario dal 24 giugno al 2 settembre, si privilegiano le contaminazioni fra le radici siciliane della musica popolare e le sonorità del mondo, con incursioni delle radici calabresi e catalane.
Dall'energia folk del quartetto siculo-calabro Areasud, alla canzone pan-mediterranea dell'ennese Giuseppe Di Bella, dal rock contaminato di Trinacria del trio etneo-nisseno Tria, alla musica "errante" del trio catanese Albafar e il combo combat-folk nisseno dei Pupi di Surfaro.
Queste le date di Raizes: 24 giugno, Areasud; 1 luglio, Giuseppe di Bella; 8 luglio, Davide Ambrogio; 22 luglio, Carola Ortiz; 29 luglio, Tria; 26 agosto, Albafar; 2 settembre, Pupi di Surfaro.
La manifestazione vuole diffondere la conoscenza delle culture musicali e per questo cerca di dar voce ai popoli e alle loro culture, evidenziando il loro patrimonio culturale.
Per questa nuova edizione estiva di Raizes, in calendario dal 24 giugno al 2 settembre, si privilegiano le contaminazioni fra le radici siciliane della musica popolare e le sonorità del mondo, con incursioni delle radici calabresi e catalane.
Dall'energia folk del quartetto siculo-calabro Areasud, alla canzone pan-mediterranea dell'ennese Giuseppe Di Bella, dal rock contaminato di Trinacria del trio etneo-nisseno Tria, alla musica "errante" del trio catanese Albafar e il combo combat-folk nisseno dei Pupi di Surfaro.
Queste le date di Raizes: 24 giugno, Areasud; 1 luglio, Giuseppe di Bella; 8 luglio, Davide Ambrogio; 22 luglio, Carola Ortiz; 29 luglio, Tria; 26 agosto, Albafar; 2 settembre, Pupi di Surfaro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano