"Raymond Controfigura": autori internazionali riuniti per un viaggio sonoro e letterario

All’interno del Castello di Ventimiglia prende vita un ambiente labirintico, fatto di oggetti, suoni, odori, specchi e immagini in movimento. Come nei romanzi rousselliani, anche qui tutto è sdoppiato, ripetuto, ritrovato e riscoperto.
“Raymond Controfigura” è una mostra collettiva ideata da Luca trevisani che riunisce autori internazionali di diverse discipline e background attorno alla figura di Raymond Roussel, poeta francese, romanziere, drammaturgo, musicista, eccentrico presidente della “Repubblica dei Sogni”.
Il progetto è in collaborazione con Fondazione per l’Arte onlus, risultato vincitore della seconda edizione del progetto "Italian Council 2017" ed è un evento collaterale di "Manifesta 12" (leggi l'articolo di approfondimento), ed è inserita nel cartellone ufficiale di Palermo Capitale della Cultura 2018.
"Raymond Controfigura", partendo dagli oggetti di Maurice Florence, Ute Müller e Fabio Quaranta, dai lavori di Lupo Borgonovo e Luca Vitone, dai disegni di Meris Angioletti, dalle ripetizioni di Amedeo Martegani, da tortuosi labirinti in prosa e in versi di Francesco Cavaliere, dal Radiodramma di Lucia Amara e Kinkaleri, disegna traiettorie invisibili e invita il visitatore a un viaggio sonoro, letterario, onirico.
Opere bi e tridimensionali, sonore e filmiche convivono in un dialogo virtuoso, costruendo una situazione spaziale, un ritmo, una coreografia discreta. Alcuni oggetti raccontano il legame con il progetto realizzato al Grand Hotel et Des Palmes: prove e bozze d’autore del libro "Via Roma 398 Palermo", edito daHumboldt Books, e una serie di oggetti provenienti dall’hotel, sono inseriti all’interno della mostra.
“Raymond Controfigura” è una mostra collettiva ideata da Luca trevisani che riunisce autori internazionali di diverse discipline e background attorno alla figura di Raymond Roussel, poeta francese, romanziere, drammaturgo, musicista, eccentrico presidente della “Repubblica dei Sogni”.
Il progetto è in collaborazione con Fondazione per l’Arte onlus, risultato vincitore della seconda edizione del progetto "Italian Council 2017" ed è un evento collaterale di "Manifesta 12" (leggi l'articolo di approfondimento), ed è inserita nel cartellone ufficiale di Palermo Capitale della Cultura 2018.
"Raymond Controfigura", partendo dagli oggetti di Maurice Florence, Ute Müller e Fabio Quaranta, dai lavori di Lupo Borgonovo e Luca Vitone, dai disegni di Meris Angioletti, dalle ripetizioni di Amedeo Martegani, da tortuosi labirinti in prosa e in versi di Francesco Cavaliere, dal Radiodramma di Lucia Amara e Kinkaleri, disegna traiettorie invisibili e invita il visitatore a un viaggio sonoro, letterario, onirico.
Opere bi e tridimensionali, sonore e filmiche convivono in un dialogo virtuoso, costruendo una situazione spaziale, un ritmo, una coreografia discreta. Alcuni oggetti raccontano il legame con il progetto realizzato al Grand Hotel et Des Palmes: prove e bozze d’autore del libro "Via Roma 398 Palermo", edito daHumboldt Books, e una serie di oggetti provenienti dall’hotel, sono inseriti all’interno della mostra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri