"Re-pane" di Bartolomeo Conciauro: la mostra al Museo del Pane di Salemi

Particolare di un'opera di Bartolomeo Conciauro
Si inaugura lunedì 17 marzo alle 17.30, al Museo del Pane di via Giovanni Cosenza 26 a Salemi, la personale dell'artista Bartolomeo Conciauro dal titolo "Re-pane".
La mostra nasce dopo un lungo periodo di meditazione fatto di domande, di ascolto interiore.
Il pane oltre ad essere elemento importante per la vita, è parola che viene dall'alto: un pezzo di pane appartiene allo stesso pane.
Un progetto visionario fatto di opere grafiche, sculture e installazioni.
L'artista indaga sul valore della parola condivisa e mai violenta che rimanda al sacro. Se hai il pane, la vita continua, esso parla, basta saperlo ascoltare.
La mostra è visitabile tutti i giorni a ingresso gratuito, fino al 23 marzo, dalle 8.00 alle 21.00.
La mostra nasce dopo un lungo periodo di meditazione fatto di domande, di ascolto interiore.
Il pane oltre ad essere elemento importante per la vita, è parola che viene dall'alto: un pezzo di pane appartiene allo stesso pane.
Un progetto visionario fatto di opere grafiche, sculture e installazioni.
L'artista indaga sul valore della parola condivisa e mai violenta che rimanda al sacro. Se hai il pane, la vita continua, esso parla, basta saperlo ascoltare.
La mostra è visitabile tutti i giorni a ingresso gratuito, fino al 23 marzo, dalle 8.00 alle 21.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi