"Retrato": nei giardini del Palazzo di Città di Avola il jazz di Giovanni Mazzarino

La nona edizione dell'"Avola Jazz" ospita il progetto "Retrato" di Giovanni Mazzarino: un tributo alla cultura musicale e di vita, ai sapori e profumi del Sud America.
Il repertorio è costituito per buona parte da composizioni originali firmate da Giovanni Mazzarino e da alcune rivisitazioni di brani famosi della tradizione popolare sudamericana quali ad esempio “Oblivion” di Astor Piazzolla, “Beatriz” di Edu Lobo e “Luisa” di Antonio Carlos Jobim.
Il settetto è composto da: Giovanni Mazzarino (composizioni, arrangiamenti, pianoforte), Aurelio Bandiera (basso elettrico), Peppe Tringali (batteria), Orazio Maugeri (sassofono contralto), Fabio Tiralongo (sassofono tenore), Joe Morello (tromba) e Sebastiano Insana (trombone).
L'appuntamento è per giovedì 8 agosto alle 21 nei giardini del Palazzo di Città di Avola. L'ingresso è gratuito.
Il repertorio è costituito per buona parte da composizioni originali firmate da Giovanni Mazzarino e da alcune rivisitazioni di brani famosi della tradizione popolare sudamericana quali ad esempio “Oblivion” di Astor Piazzolla, “Beatriz” di Edu Lobo e “Luisa” di Antonio Carlos Jobim.
Il settetto è composto da: Giovanni Mazzarino (composizioni, arrangiamenti, pianoforte), Aurelio Bandiera (basso elettrico), Peppe Tringali (batteria), Orazio Maugeri (sassofono contralto), Fabio Tiralongo (sassofono tenore), Joe Morello (tromba) e Sebastiano Insana (trombone).
L'appuntamento è per giovedì 8 agosto alle 21 nei giardini del Palazzo di Città di Avola. L'ingresso è gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano