"RI-coltiviAMO": un incontro sul percorso di sana alimentazione per donne a Villa Adriana
Prosegue il percorso di sana alimentazione che la "LIFE and LIFE" sta curando nell’ambito di "RI-coltiviAMO", progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud ed Enel Cuore. L'incontro è rivolto alle donne, in modo particolare alle pazienti oncologiche e a coloro che hanno problemi di ipertensione arteriosa e di diabete, seguite dagli ambulatori specialistici e dai centri di riferimento presenti nella provincia di Palermo.
Dalle 15 alle 20 di martedì 22 gennaio si terrà l'incontro in uno spazio suggestivo come Villa Adriana, sede della cooperativa sociale Sicilia Isola dei Tesori, partner del progetto. Lo introducono Valentina Cicirello, vice-presidente di LIFE and LIFE, e la dottoressa Gabriella Filippazzo, dirigente medico dell’Organizzazione Umanitaria.
A indicare alle partecipanti le linee guida di quella sana alimentazione in grado di determinare il miglioramento della qualità di vita e prevenire le recidive di molte malattie croniche degenerative e oncologiche, è la dottoressa Adele Traina, responsabile dei progetti “Diana” e “Mediet”.
Con Margherita Tezza, esperta di cucina tradizionale mediterranea, invece, si passerà dalla teoria ai fatti, con delle ricette che verranno preparate insieme in cucina utilizzando gli ingredienti giusti, tra i quali anche i primi prodotti provenienti dalle terre di RI-coltiviAMO. Un finale gustoso, che consentirà di concludere gioiosamente l’incontro.
Dalle 15 alle 20 di martedì 22 gennaio si terrà l'incontro in uno spazio suggestivo come Villa Adriana, sede della cooperativa sociale Sicilia Isola dei Tesori, partner del progetto. Lo introducono Valentina Cicirello, vice-presidente di LIFE and LIFE, e la dottoressa Gabriella Filippazzo, dirigente medico dell’Organizzazione Umanitaria.
A indicare alle partecipanti le linee guida di quella sana alimentazione in grado di determinare il miglioramento della qualità di vita e prevenire le recidive di molte malattie croniche degenerative e oncologiche, è la dottoressa Adele Traina, responsabile dei progetti “Diana” e “Mediet”.
Con Margherita Tezza, esperta di cucina tradizionale mediterranea, invece, si passerà dalla teoria ai fatti, con delle ricette che verranno preparate insieme in cucina utilizzando gli ingredienti giusti, tra i quali anche i primi prodotti provenienti dalle terre di RI-coltiviAMO. Un finale gustoso, che consentirà di concludere gioiosamente l’incontro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri