MOSTRE
HomeEventiMostre

Riapre a Bagheria la Galleria dell'eros: arte e sensualità al Centro Pietro Montana

  • Centro d'arte e cultura Piero Montana - Bagheria (Pa)
  • Dal 25 luglio al 21 ottobre 2025
  • Visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00
  • 4 euro
  • Info e prenotazioni (obbligatorie) al numero 388 6416109
Balarm
La redazione

Particolare dell'opera "Fioritura" di Kiki Clienti

Riapre per tutta l'estate, fino al 21 ottobre, la Galleria dell'eros Piero Montana, esposizione di arte contemporanea tutta all'insegna di un erotismo aperto, gioioso ma pure assai conturbante, che suscita ancora scandalo e scalpore nell'ambiente clericale e bigotto.

Ma non è né lo scandalo né una spregiudicata provocazione che cerca Piero Montana, "scandaloso" e trasgressivo ideatore, quanto la creazione di un coerente fil rouge, che dalle mostre "Profilart L'arte contro l'aids" del 1995 e "Moana Pozzi Immagini della seduzione di una pornostar" del 1996, giunge al presente con la Galleria dell'eros.

Una galleria in cui espongono artisti contemporanei siciliani e stranieri quali Lou Le Caballec, Juan Esperanza, Nino Maggio, Natale Platania, Sergio Mammina, Franco Castiglione, Carlo Lauricella, Enzo Patti, Nicolò D'Alessandro, che con le loro opere vengono a costituire un vero e proprio tempio dell'arte erotica contemporanea nonché un santuario del sesso e ancora, in memoria di Aleister Crowley, il mago nero di Cefalù, una mistica, magica ed esoterica nuova Abbazia di Thelema.

Infatti, in questa galleria-abbazia, è di magia sessuale che fondamentalmente ci si viene ad occupare, giacché la libido e tutta l'energia sessuale, da essa derivata, viene convertita, trasmutata dall'arte alchemicamente in un suo peculiare linguaggio creativo, assai libero e fantasioso, nonché essenzialmente poetico, ludico ed innocente.

La Galleria dell'eros Piero Montana è sita a Bagheria in via Bernardo Mattarella 64 e si può visitare tutti i giorni (compresi i festivi) dalle 17.00 alle 20.00, solo su appuntamento.

L'ingresso è vietato ai minori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE