Ricordando Paolo Borsellino: il reading di Vincenzo Pirrotta al museo archeologico Salinas

L'attore Vincenzo Pirrotta
Nel giorno dell’anniversario della strage di via D’Amelio, giovedì 19 luglio, il museo Salinas ospita un reading di Vincenzo Pirrotta che pesca dall'"Almanacco siciliano delle morti presunte" di Roberto Alajmo.
A partire dalle 18.30 l'attore racconterà il congedo di uomini e donne uccisi nel corso dei cinquant’anni di guerra di mafia in Sicilia.
Una sorta di drammatica "Spoon River", da cui è già nato uno spettacolo teatrale prodotto dal Teatro Biondo, diretto ed interpretato dallo stesso Pirrotta sulle musiche di Marco Betta e dei Fratelli Mancuso.
Durante l'appuntamento si potrà scoprire il concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot appositamente pensato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita e Baglio di Pianetto.
A partire dalle 18.30 l'attore racconterà il congedo di uomini e donne uccisi nel corso dei cinquant’anni di guerra di mafia in Sicilia.
Una sorta di drammatica "Spoon River", da cui è già nato uno spettacolo teatrale prodotto dal Teatro Biondo, diretto ed interpretato dallo stesso Pirrotta sulle musiche di Marco Betta e dei Fratelli Mancuso.
Durante l'appuntamento si potrà scoprire il concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot appositamente pensato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita e Baglio di Pianetto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano