Risuoni 2020, il contest dedicato alle tribute band: dieci giorni di musica live a "Le Zagare"

Un momento del contest "Risuoni" 2019 (foto di Federica Chiara)
È un tributo live agli artisti e ai brani che hanno fatto la storia della musica nazionale ed internazionale, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità musicali di ottimi professionisti e costruire per loro ulteriori possibilità di affermazione. Tanto da mettere in palio un montepremi complessivo di seimila euro.
Il contest è strutturato in più fasi, il cui superamento è affidato, oltre che al gradimento del pubblico, anche al giudizio di una giuria critica composta da operatori del mondo dello spettacolo e da giornalisti appartenenti alle principali testate di settore e al giudizio espresso dalla giuria di esperti musicali predisposta dall’Organizzazione.
Giovedì 17 settembre si tiene il gala d’apertura del contest ideato e prodotto da primaMusica. Padrone di casa il gentleman della conduzione televisiva siciliana, Ruggero Sardo.
Dal 18 al 23 settembre, sei giornate dedicate alle eliminatorie. Dal 24 al 26 settembre le tre semifinali e infine la finalizzima il 27 settembre, serata in cui verrà incoronata la tribute band vincitrice.
Ecco le tribute band in gara, in ordine alfabetico: A Pink Floyd Experience, Amori in Corso, Area Liga, Asyia e Social Sound Band, BandaBertè, Black Jack, Blu Notte, City of Lights, Decaband, DeftoneZ, Different Sound, Dyagha Rock, Eclissi Totale, Elettrodark, Friends & Cover Band, Giuseppe Torrisi & Band, Infinito, Insolite Frequenze, Ivy, Kiss of Life, Legendary Sounds, Lithium 25, LiVenditti, Meccanica, Never Stop, Overload Reloaded, Passione Maledetta, Punk Avenue, Puoi sentirmi ancora, Refuge of Dream, Rimmel, Scagn’Ozzy, Southern Dukes, Starfish, Stone Hammer, The Greasers, Tormento, Tribù, Un gran bel film, Vibraband, Wave, Wings of Time.
Nelle serate delle semifinali, si aggiungono i tributi di "Un pass per risuoni": Black Rain, Dallaltromondo, Daniele Smeraldi Band, Etnagroove, Evil Ways, Gold Swing, Joe Mariani Band, Lioness, Papaveri e Papere, Quelli che non, Sing-Hiozzo, ThunderPig.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo