OPERA, MUSICAL E DANZA
HomeEventiOpera, musical e danza

Ritmo, creatività e risate con "Trash!": uno show ecologico al Teatro Apparte di Palermo

  • Teatro Apparte - Palermo
  • Dal 21 al 22 novembre 2025
  • 21.00
  • 23,50 euro (intero), 18 euro (ridotto under30 e over65)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del teatro o tramite l'app oppure direttamente al botteghino (aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 19.30). Maggiori info chiamando i numeri 091 6156545 o 320 2635366 
Balarm
La redazione
Il Teatro Apparte di Palermo ospita uno spettacolo che promette di far vibrare il palco a colpi di ritmo, creatività e risate: "Trash!", una commedia musicale ecologica firmata Töthem Company. In scena, venerdì 21 e sabato 22 novembre alle 21.00, non ci sono strumenti convenzionali né ambientazioni patinate, ma un vero e proprio centro di riciclaggio dei rifiuti, trasformato in un'esplosione di energia e colore.

Guarda qui il trailer dello spettacolo

Qui, quattro operai fantasiosi accolgono tutto ciò che la società scarta – bombole di gas, ombrelli rotti, palloni sgonfi, sacchi dell’immondizia – per dar vita a numeri musicali travolgenti, mescolando percussioni, movimento e umorismo. Ogni oggetto diventa uno strumento, ogni scarto prende nuova vita tra le mani di questi moderni "artigiani del ritmo". Con abilità e ironia, gli artisti ci conducono in una riflessione tanto attuale quanto necessaria: quanto consumiamo, e cosa consideriamo rifiuto?

Töthem Company nasce nel 2020, ma porta con sé l’esperienza di due figure chiave del teatro fisico e musicale internazionale: Gorka González e Jony Elías. Entrambi hanno alle spalle collaborazioni con gruppi cult della scena europea come Mayumana, Toom Pak e Yllana.

González, già direttore artistico di Toom Pak, ha creato oltre 12 spettacoli con materiali riciclati, esibendosi in più di 1.500 eventi davanti a un pubblico di oltre un milione di persone. Elías, attore, regista e musicista, è membro storico della compagnia Yllana dal 2001 e docente di Commedia gestuale. Il loro sodalizio in Töthem ha dato vita a un linguaggio scenico originale, fondato su quella che definiscono “percussione ad alto voltaggio”: un mix esplosivo di musica, fisicità, comicità e denuncia sociale.

Alle spalle di "Trash!" c’è anche l’influenza della compagnia Yllana, punto di riferimento del teatro comico gestuale europeo, fondata nel 1991 e protagonista di una carriera straordinaria: 41 spettacoli, oltre 16.000 repliche in 48 paesi, e più di 6 milioni di spettatori. Tra i titoli più noti: The Opera Locos (Premio Max come Miglior spettacolo musicale nel 2019), 666, Chefs, Ben-Hur e The Primitals.

Yllana è anche una realtà attiva nella produzione, distribuzione e formazione teatrale, e gestisce il Teatro Alfil di Madrid, oltre a numerose scuole di teatro municipali. La collaborazione con Töthem rafforza così un filo rosso che unisce qualità artistica, innovazione e impegno sociale.

"Trash!" non è solo uno spettacolo: è un’esperienza sensoriale e coinvolgente, che parla a grandi e piccoli con la forza universale del ritmo e della risata. Le recensioni internazionali non hanno dubbi: "Una festa di ritmo e umorismo per tutte le età, un inno al riciclo creativo".

Sul palco del Teatro Apparte, l’arte incontra l’ecologia, la musica nasce dal caos, e la spazzatura diventa spettacolo. Un’occasione imperdibile per lasciarsi travolgere da un'ondata di energia positiva e magari uscire dal teatro con uno sguardo nuovo su ciò che ogni giorno buttiamo via.

Produzione: Yllana & Toom Pak
Regia: Yllana
Direzione artistica: David Ottone
Regia associata: Jony Elías
Musica: Töthem Company
Produttore musicale: Garabatto
Scenografia e costumi: Tatiana de Sarabia
Suono: Nacho Ramírez
Luci: Lola Barroso
Coreografie: María Rayo
Costruzione scenografia e strumenti: Toom Pak
Progettazione grafica: Value Design
Direttore tecnico: Ismael García
Produzione esecutiva: Toom Pak, Wuaynot Promedia, Yllana
Voce narrante: Arantxa de Sarabia
Cast (a rotazione): Aka Thiemele, Bruno Alves, Frank Mark, Gorka González, Jose Filgueira
Distribuzione: Yllana
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE