Ritorna l'"Horcynus Festival": il programma nel segno di "Utopie, distopie, eutopie"
Ritorna l'"Horcynus Festival" che quest'anno taglia il traguardo delle ventitrè edizioni e ha come tema "Utopie, distopie, eutopie".
Dal 25 luglio all'11 agosto, l'evento è ospitato, come di consueto, al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro.
L'edizione 2025 propone un programma ricco e articolato e, in un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento, il festival si pone come uno spazio di ri-composizione complessa dei saperi, capace di accompagnare "visioni" e processi necessari di trasformazione dei paradigmi economico-sociali, energetici, tecnologici e di governance dei territori.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero. Info e programma completo sul sito fdcmessina.org.
Dal 25 luglio all'11 agosto, l'evento è ospitato, come di consueto, al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro.
L'edizione 2025 propone un programma ricco e articolato e, in un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento, il festival si pone come uno spazio di ri-composizione complessa dei saperi, capace di accompagnare "visioni" e processi necessari di trasformazione dei paradigmi economico-sociali, energetici, tecnologici e di governance dei territori.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero. Info e programma completo sul sito fdcmessina.org.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri