Ritornano i Pupi Siciliani a Cefalù: il rilancio dell’antica arte all’Officina Roncisvalle

Sipario Roncisvalle
I pupi siciliani tornano in modo stabile a Cefalù con l’Officina Artistica Roncisvalle, nata da un’idea di Giuseppe Quolantoni e Angelo Sicilia. Un’associazione di artisti che vuole rilanciare l’antica arte attraverso la promozione di un laboratorio/mostra dei pupi a Cefalù, in seguito alla dichiarazione dell’UNESCO del maggio 2001 che ha proclamato l’Opera dei Pupi Siciliani “Capolavoro del patrimonio orale ed immateriale dell’umanità”.
L’Officina Artistica Roncisvalle accoglie in una mostra permanente la collezione dello studioso e drammaturgo Angelo Sicilia, erede e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, nonché una delle sue voci più autorevoli, direttore di una compagnia teatrale attiva dal 2001 nota per l’attività di innovazione nel campo della produzione di spettacoli di teatro di figura.
Fra i principali compiti dell’Officina Artistica si possono annoverare non solo la mostra dei pupi, ma anche la realizzazione di spettacoli, la diffusione e la conoscenza del teatro di figura, attività laboratoriali sulla costruzione di pupi siciliani e corsi di formazione sul teatro tradizionale di figura.
L’Officina Artistica Roncisvalle accoglie in una mostra permanente la collezione dello studioso e drammaturgo Angelo Sicilia, erede e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, nonché una delle sue voci più autorevoli, direttore di una compagnia teatrale attiva dal 2001 nota per l’attività di innovazione nel campo della produzione di spettacoli di teatro di figura.
Fra i principali compiti dell’Officina Artistica si possono annoverare non solo la mostra dei pupi, ma anche la realizzazione di spettacoli, la diffusione e la conoscenza del teatro di figura, attività laboratoriali sulla costruzione di pupi siciliani e corsi di formazione sul teatro tradizionale di figura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri