Ritornano i Pupi Siciliani a Cefalù: il rilancio dell’antica arte all’Officina Roncisvalle
Sipario Roncisvalle
L’Officina Artistica Roncisvalle accoglie in una mostra permanente la collezione dello studioso e drammaturgo Angelo Sicilia, erede e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, nonché una delle sue voci più autorevoli, direttore di una compagnia teatrale attiva dal 2001 nota per l’attività di innovazione nel campo della produzione di spettacoli di teatro di figura.
Fra i principali compiti dell’Officina Artistica si possono annoverare non solo la mostra dei pupi, ma anche la realizzazione di spettacoli, la diffusione e la conoscenza del teatro di figura, attività laboratoriali sulla costruzione di pupi siciliani e corsi di formazione sul teatro tradizionale di figura.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.874 letture 876 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.522 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.019 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




