"Rocce e Mare": la luce e i colori della natura siciliana nei dipinti di Camillo De Gregorio

Particolare di un'opera dei Camillo De Gregorio visibile in mostra
De Gregorio con questi quadri realizzati con colori acrilici su tele, tavole di legno e pannelli di forex, il mare, le rocce, la terra, gli alberi, i cespugli, le nuvole diventano attori appassionati che narrano, con un caledoscopio di colori e forme, la meraviglia del creato. Sono rappresentati panorami dell'isola di Marettimo, della riserva naturale dello Zingaro, di capo Gallo, delle coste di Scopello e Terrasini
La pittura è immediata con un linguaggio di segno impressionista, un'arte che rifiuta lo sperimentalismo a vantaggio di una pittura semplice, poetica, capace di catturare i sapori e l'anima della natura siciliana.
La mostra rimane fruibile dal martedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 20, ad ingresso libero.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa