"Romeo e Giulietta vissero a Palermo": Shakespeare in chiave comica al Re Mida

Orazio Bottiglieri, Massimo Eugenio, Eleonora Randazzo e Giorgio Pitarresi
Al "Re Mida - Casa Cultura" di Palermo arriva la nuova commedia comica di Orazio Bottiglieri, sul palco insieme a Massimo Eugenio, Eleonora Randazzo e Giorgio Pitarresi dal titolo "Romeo e Giulietta vissero a Palermo".
Lo spettacolo, in scena domenica 12 ottobre alle ore 18.00, è un connubio inedito tra Shakespeare e la comicità. Sotto la direzione artistica di Orazio Bottiglieri, si mescolano storie, personaggi e tradizioni per una commedia dall'ilarità travolgente. Una storia semplice con un Romeo e una Giulietta fuori dal comune.
I due, come in tutte le novelle che si rispettino, vogliono sposarsi ma le famiglie coinvolte non sono molto entusiaste dell'avvenimento e non perchè tra di loro ci sia una faida secolare che li consumi, bensì perchè Romeo non è esattamente il Romeo romantico, fiabesco e maturo che ci si aspetta, così come Giulietta non è la candida, innocente, risoluta Giulietta che siamo abituati a vedere.
Una storia rivoluzionata e rivoluzionaria che non vede l'ora di prendere vita e far sbellicare dalle risate il pubblico.
Lo spettacolo, in scena domenica 12 ottobre alle ore 18.00, è un connubio inedito tra Shakespeare e la comicità. Sotto la direzione artistica di Orazio Bottiglieri, si mescolano storie, personaggi e tradizioni per una commedia dall'ilarità travolgente. Una storia semplice con un Romeo e una Giulietta fuori dal comune.
I due, come in tutte le novelle che si rispettino, vogliono sposarsi ma le famiglie coinvolte non sono molto entusiaste dell'avvenimento e non perchè tra di loro ci sia una faida secolare che li consumi, bensì perchè Romeo non è esattamente il Romeo romantico, fiabesco e maturo che ci si aspetta, così come Giulietta non è la candida, innocente, risoluta Giulietta che siamo abituati a vedere.
Una storia rivoluzionata e rivoluzionaria che non vede l'ora di prendere vita e far sbellicare dalle risate il pubblico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"