"Rosalia eris in peste patrona": inaugurazione gratuita della mostra dedicata alla Santuzza a Palazzo Reale
Un particolare di "Saint Rosalie", opera di Anthony Van Dick
Da Van Dyck a Novelli, a La Barbera o ancor a Preti: artisti di ogni epoca e di ogni parte d'Europa hanno raccontato la vita e il sacrificio di Santa Rosalia attraverso i loro capolavori senza tempo.
Quella di Rosalia Sinibaldi è una storia che finalmente diventa la grande mostra collettiva, tra tele, pale d'altare e documenti originali, Rosalia eris in peste patrona, a Palazzo Reale da martedì 4 settembre: l'inaugurazione è alle 18.
In occasione dell'inaugurazione si entra gratuitamente al nuovo percorso turistico con ingresso dal Portone Monumentale Vice Regio di piazza del Parlamento: l’apertura del Portone consente finalmente l'accesso al palazzo dal suo prospetto principale.
La devozione per Santa Rosalia da Sud a Nord: oltre i confini geografici, oltre le divisioni e oltre gli stili di ogni artista: la mostra è un’iniziativa della Fondazione Federico II in sinergia con l’Assemblea regionale siciliana, il dipartimento regionale dei Beni culturali, la Soprintendenza per i Beni culturali e l’Arcidiocesi di Palermo.
Quella di Rosalia Sinibaldi è una storia che finalmente diventa la grande mostra collettiva, tra tele, pale d'altare e documenti originali, Rosalia eris in peste patrona, a Palazzo Reale da martedì 4 settembre: l'inaugurazione è alle 18.
In occasione dell'inaugurazione si entra gratuitamente al nuovo percorso turistico con ingresso dal Portone Monumentale Vice Regio di piazza del Parlamento: l’apertura del Portone consente finalmente l'accesso al palazzo dal suo prospetto principale.
La devozione per Santa Rosalia da Sud a Nord: oltre i confini geografici, oltre le divisioni e oltre gli stili di ogni artista: la mostra è un’iniziativa della Fondazione Federico II in sinergia con l’Assemblea regionale siciliana, il dipartimento regionale dei Beni culturali, la Soprintendenza per i Beni culturali e l’Arcidiocesi di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.919 letture 830 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.543 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.047 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




