Rosario Lisma tra comicità e malinconia: la favola (amara) sull’umanità a Palermo

Rosario Lisma
Il Chiostro della GAM - Galleria D'Arte Moderna di Palermo ospita “Giusto”, monologo interpretato da Rosario Lisma, una favola moderna che parla di speranza in tempi difficili e che accompagna il pubblico in un viaggio di accettazione.
Lo spettacolo, parte della rassegna "Biondo d’estate" (in programma dal 19 giugno al 23 luglio), va in scena venerdì 27 e sabato 28 giugno alle 21.00.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di venerdì 27 e sabato 28 giugno alle ore 21.00 con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 9 euro invece che 18 euro (posto unico).
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909, entro le 18.00 di sabato 28 giugno, scrivendo la dicitura "PROMO GIUSTO" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.
Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.
LA TRAMA
Il protagonista di questo originale monologo, scritto nel 2020 in piena pandemia, è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco e di spietato cinismo, una sorta di epigono di Fantozzi o del principe Myškin, l’“idiota” di Dostoevskij.
I suoi colleghi d’ufficio, all’Inps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, nel quale Giusto, nato su uno scoglio in mezzo al mare, si sente straniero e solo.
Abita in un appartamento in condivisione con una che non c’è mai e con Salvatore, un calabrone enorme che passa il tempo dipingendo finestre sulle pareti, per poi provare a passarci attraverso.
Giusto ha un solo grande (e impossibile) sogno: baciare Sofia Gigliola, detta la Balena, la figlia bella e grassa del suo potentissimo capo.
Ma questi stravaganti personaggi che popolano il suo mondo non sono reali, sono evocati attraverso le illustrazioni suggestive di Gregorio Giannotta, artista ironico e poetico, noto per le sue creature fiabesche.
INFO E BIGLIETTI
L'ingresso al singolo spettacolo ha un costo di 18 euro (intero), 15 euro (ridotto).
Sono disponibili anche le card per più ingressi:
Card per l’ingresso a 9 spettacoli: euro 120 (intero), 100 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Card per l’ingresso a 7 spettacoli a scelta: 100 euro (intero), 85 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Card per l’ingresso a 5 spettacoli a scelta: 80 euro (intero), 70 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Le prevendite sono disponibili online oppure fisicamente presso il botteghino del Teatro Biondo (via Roma 258, aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - telefono 091 7434331 e 091 7434345).
Lo spettacolo, parte della rassegna "Biondo d’estate" (in programma dal 19 giugno al 23 luglio), va in scena venerdì 27 e sabato 28 giugno alle 21.00.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di venerdì 27 e sabato 28 giugno alle ore 21.00 con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 9 euro invece che 18 euro (posto unico).
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909, entro le 18.00 di sabato 28 giugno, scrivendo la dicitura "PROMO GIUSTO" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.
Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.
LA TRAMA
Il protagonista di questo originale monologo, scritto nel 2020 in piena pandemia, è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco e di spietato cinismo, una sorta di epigono di Fantozzi o del principe Myškin, l’“idiota” di Dostoevskij.
I suoi colleghi d’ufficio, all’Inps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, nel quale Giusto, nato su uno scoglio in mezzo al mare, si sente straniero e solo.
Abita in un appartamento in condivisione con una che non c’è mai e con Salvatore, un calabrone enorme che passa il tempo dipingendo finestre sulle pareti, per poi provare a passarci attraverso.
Giusto ha un solo grande (e impossibile) sogno: baciare Sofia Gigliola, detta la Balena, la figlia bella e grassa del suo potentissimo capo.
Ma questi stravaganti personaggi che popolano il suo mondo non sono reali, sono evocati attraverso le illustrazioni suggestive di Gregorio Giannotta, artista ironico e poetico, noto per le sue creature fiabesche.
INFO E BIGLIETTI
L'ingresso al singolo spettacolo ha un costo di 18 euro (intero), 15 euro (ridotto).
Sono disponibili anche le card per più ingressi:
Card per l’ingresso a 9 spettacoli: euro 120 (intero), 100 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Card per l’ingresso a 7 spettacoli a scelta: 100 euro (intero), 85 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Card per l’ingresso a 5 spettacoli a scelta: 80 euro (intero), 70 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Le prevendite sono disponibili online oppure fisicamente presso il botteghino del Teatro Biondo (via Roma 258, aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - telefono 091 7434331 e 091 7434345).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret