MOSTRE
HomeEventiMostre

Rostro con caratteri punici in collezione: il reperto al Museo Lilibeo di Marsala

Balarm
La redazione
Venerdì 24 ottobre, alle 17.30, la città di Marsala festeggia l'arrivo del Rostro Egadi 13.

Il Museo Lilibeo-Marsala lo attende dal 2018, quando per volontà dell'archeologo Sebastiano Tusa, allora Assessore ai Beni culturali e all'Identità siciliana, fu assegnato con Decreto del 13 giugno.

Il significativo reperto, connotato da una iscrizione in caratteri punici, grazie alla caparbietà della direttrice Anna Occhipinti e alle ottime relazioni tra il Parco e la Soprintendenza del Mare, diretta da Ferdinando Maurici, diviene finalmente fruibile nella sala Honor Frost, nota come sala della Nave punica, in prossimità del pannello e del video che illustrano la Battaglia delle Egadi, accanto a una coppia di elmi del tipo di Montefortino.
 
Dopo i saluti istituzionali, il soprintendente Ferdinando Maurici e l'archeologa Francesca Oliveri illustrano il prestigioso reperto che, insieme agli altri ventisette rostri recuperati nel mare di Levanzo, racconta il passaggio dalla epicrazia punica alla dominazione romana in Sicilia.

Il rostro entra dunque a far parte dell'allestimento espositivo permanente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE