Ryan McAdams e Alessandro Taverna al Politeama Garibaldi: il concerto (con replica)
Čajkovskij e Prokof’ev, entrambi avvezzi a varcare gli Urali, e non solo fisicamente. Due colonne della straordinaria scuola russa, ma probabilmente anche i più proiettati verso una dimensione autenticamente cosmopolita.
Ruota intorno a questi due fari il concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, che peraltro, nel proporre l’accoppiata, non rinuncia ad un’incursione nell’ispirato universo di Coleridge-Taylor.
L’appuntamento è per venerdì 25 febbraio, alle ore 21.00, e in replica sabato 26 febbraio, alle ore 17.30.
Il programma, aperto proprio dall’ouverture del compositore britannico, “The Song of Hiawatha”, prosegue con il terzo concerto per pianoforte completato da Prokof’ev durante il soggiorno in Bretagna, per concludersi con la suite che il direttore e compositore statunitense Ryan McAdams ha tratto dal celeberrimo “Lago dei cigni” di Čajkovskij, manifesto dell’eclettismo e della cifra europea dell’autore.
A dirigere è lo stesso McAdams, già applaudito lo scorso anno sul podio dell’Oss, mentre il concerto solistico vede alla ribalta il pianista Alessandro Taverna.
Ruota intorno a questi due fari il concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, che peraltro, nel proporre l’accoppiata, non rinuncia ad un’incursione nell’ispirato universo di Coleridge-Taylor.
L’appuntamento è per venerdì 25 febbraio, alle ore 21.00, e in replica sabato 26 febbraio, alle ore 17.30.
Il programma, aperto proprio dall’ouverture del compositore britannico, “The Song of Hiawatha”, prosegue con il terzo concerto per pianoforte completato da Prokof’ev durante il soggiorno in Bretagna, per concludersi con la suite che il direttore e compositore statunitense Ryan McAdams ha tratto dal celeberrimo “Lago dei cigni” di Čajkovskij, manifesto dell’eclettismo e della cifra europea dell’autore.
A dirigere è lo stesso McAdams, già applaudito lo scorso anno sul podio dell’Oss, mentre il concerto solistico vede alla ribalta il pianista Alessandro Taverna.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri