Sabbia, colori e arte: l'Insabbiata di Ispica rende omaggio alla ceramica di Caltagirone

Un grande tappeto di sabbia variopinta colora il centro di Ispica: al via la terza edizione dell'Insabbiata, in programma da giovedì 24 a domenica 27 maggio in piazza Sant'Antonio Abate (leggi il programma).
L'Insabbiata, che quest'anno interpreta il tema "Keramos. La scala di Santa Maria del Monte in Caltagirone", è ideata e organizzata in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Catena dai membri dell'Arciconfraternita Sant'Antonio Abate di Ispica e dalla comunità parrocchiale.
Ad allietare i presenti una serie di eventi collaterali tra concerti di musica barocca e tribute band e l'esibizione itinerante della compagnia di musica etno-medievale La Giostra del Gufo.
L'Insabbiata, che quest'anno interpreta il tema "Keramos. La scala di Santa Maria del Monte in Caltagirone", è ideata e organizzata in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Catena dai membri dell'Arciconfraternita Sant'Antonio Abate di Ispica e dalla comunità parrocchiale.
Ad allietare i presenti una serie di eventi collaterali tra concerti di musica barocca e tribute band e l'esibizione itinerante della compagnia di musica etno-medievale La Giostra del Gufo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri