"Sagra del Caciocavallo": tradizioni e sapori di una volta a San Mauro Castelverde

Tradizioni e sapori di una volta: torna a San Mauro Castelverde ospita la "Sagra del Caciocavallo", con la 18esima edizione in programma domenica 17 giugno.
Una vera e propria festa delle eccellenze locali (leggi il programma) con spazi dedicati all'artigianato, alla cucina casereccia e alla degustazione di pietanze preparate secondo le antiche ricette, promuovendo i costumi del popolo maurino che ha saputo conservare tradizioni e usanze. Sarà possibile gustare prodotti come a quagliata, a tuma, a ricotta, u cascavaddru.
Completano il programma una mostra dedicata alle passate edizioni della sagra e l'esibizione musicale del Gruppo Folkloristico di San Mauro Castelverde, de I Tamburinari di Ficarazzi e di Stefania Costanzo.
Una vera e propria festa delle eccellenze locali (leggi il programma) con spazi dedicati all'artigianato, alla cucina casereccia e alla degustazione di pietanze preparate secondo le antiche ricette, promuovendo i costumi del popolo maurino che ha saputo conservare tradizioni e usanze. Sarà possibile gustare prodotti come a quagliata, a tuma, a ricotta, u cascavaddru.
Completano il programma una mostra dedicata alle passate edizioni della sagra e l'esibizione musicale del Gruppo Folkloristico di San Mauro Castelverde, de I Tamburinari di Ficarazzi e di Stefania Costanzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret