"Sagra delle nocciole": degustazioni e folklore nel cuore di Polizzi Generosa

Nel corso della manifestazione vengono allestite le cosidette bancarelle e messi in scena i momenti più ignificativi dell'antica vita campestre, con ricostruzioni di angoli di alcuni ambienti rurali dando vita ai mestieri di una volta, come a mannara, u pagghiaru, u mulinu, u stazzuni. Nell'occasione, per stuzzicare l'appettito, è possibile degustare i prodotti tipici della città.
Nel pomeriggio si può assistere alla sfilata dei colorati carretti siciliani con la distribuzione di nocciole verdi, mentre gruppi folkloristici intonano canti tradizionali con costumi caratteristici del luogo di provenienza.
Spazio anche agli appuntamenti con Fabio Potenzano - lo chef che ha fatto parte di alcuni programmi come "Detto Fatto" condotto da Caterina Balivo, "Tutti a tavola" ed "È sempre Mezzogiorno" condotto da Antonella Clerici - che organizzerà per l'occasione in Piazza Carpinello, un cooking show con piatti di prodotti di eccellenza di Polizzi Generosa: le Nocciole, i Fagioli Badda ed i "Pipiddi", varietà di peperoni tipici del paese madonita.
L'accesso nell'area della Sagra è consentita alle sole persone munite di green pass o tampone fatto nelle 48 ore antecedenti all'evento, con misure di distanziamento sociale, divieto di assembramento e obbligo di mascherina.
PROGRAMMA
Sabato 21 agosto:
ore 18.30 Accademia Musicale Polizzana
ore 19.30 Bellini/Fili - Saquiliah Folk
ore 22.00 Concerto Fataciuni.
Domenica 22 agosto:
ore 12.00 Accademia Musicale Polizzana
ore 17.00 cooking show di Fabio Potenzano
ore 19.00 "Balconi in...cantati" lungo il corso principale
ore 19.00 - Balli e canti popolari Auser Polizzi
ore 22.00 - Angelo Daddelli e i Picciotti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo