MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica E Danza

Salmo in concerto ai Cantieri culturali alla Zisa: un'estate di grande musica a Palermo

  • Cantieri culturali alla Zisa - Palermo
  • 28 luglio 2023
  • 21.00
  • A partire da 40, 30 euro
  • Biglietti disponibili online sui circuiti puntoeacapo.uno e ciaotickets. Nei punti vendita autorizzati da sabato 1 aprile
Balarm
La redazione

Salmo

Salmo annuncia il suo concerto a Palermo, venerdì 28 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa, ospite del Green Pop Festival.

Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro lo scorso 6 luglio, davanti a 50 mila persone, e conta oggi oltre 2,9 miliardi di streaming totali, 67 dischi di platino e 41 dischi d’oro.

Il disco "Flop", uscito il 1 ottobre 2021, certificato triplo platino, ha raggiunto oltre 250 milioni di streaming. Inserendosi nella scena rap, SALMO è stato in grado di cambiarne i connotati di genere, introducendovi elementi di elettronica e rap hardcore come ancora non si era mai visto in Italia.

L’annuncio di Salmo arricchisce la sezione Urban del Green Pop Festival, organizzato da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita, che da luglio a settembre 2023 propone la programmazione di concerti al Velodromo “Paolo Borsellino”, Teatro di Verdura e Cantieri culturali alla Zisa.

Reso possibile grazie alla rinnovata collaborazione con il Comune di Palermo, all’interesse di importanti artisti della musica contemporanea che scelgono Palermo e la collaborazione con nuove realtà imprenditoriali nel settore, come Gomad concerti.

Biglietti disponibili in prevendita: - solo on line da lunedì 27 marzo ore 14:00 su www.puntoeacapo.uno (circuito ciaotickets). - Punti vendita autorizzati da sabato 1 aprile – ore 11:00.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.
...e condividi questo articolo sui tuoi social:

COSA C'È DA FARE