Salvaguardia e tutela dei beni culturali: incontro all'Archivio di Stato di Palermo
La Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo aderisce alla "Domenica di Carta" con l'iniziativa "Sicilia ritrovata. Tutela, controllo e recupero dei beni documentari nel mercato antiquario".
L'evento è in programma nella Sala conferenze della sede Catena dell'Archivio di Stato di Palermo, dalle 9.00 alle 13.00 di domenica 13 ottobre, con lo scopo di illustrare le attività dell'Istituto e dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale nell'ambito del controllo del mercato antiquario, i relativi ritrovamenti archivistici e le restituzioni più significative di documenti.
Obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia e tutela dei beni culturali.
L'evento è in programma nella Sala conferenze della sede Catena dell'Archivio di Stato di Palermo, dalle 9.00 alle 13.00 di domenica 13 ottobre, con lo scopo di illustrare le attività dell'Istituto e dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale nell'ambito del controllo del mercato antiquario, i relativi ritrovamenti archivistici e le restituzioni più significative di documenti.
Obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia e tutela dei beni culturali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri