San Francesco tra serio e grottesco: a Palazzo Riso va in scena lo spettacolo "Secret Sacret"

Luigi di Gangi e Ugo Giacomazzi in scena
Lo spettacolo, di e con Luigi di Gangi e Ugo Giacomazzi, con le musiche originali di Sergio Beercock, è a cura di Vittorio Stasi Managment.
I due protagonisti partono da San Francesco per indagarlo dal di dentro: l'esempio umano più cristiano o banalmente cattolico.
Il santo irrappresentabile, sfaccettato, già munito di infinite biografie cartacee e cinematografiche; la figura simbolica, rivoluzionaria, fuori da tempo e spazio definiti; il grande comunicatore, inventore di linguaggi, che canta ed incanta, parla, stupisce, recita, impara a memoria e parla a braccio, un vero Giullare di Dio.
Pretesto ideale per noi per giocare, mischiare linguaggi differenti in modo serio e grottesco a cominciare dalla musica di Sergio Beercock, prolungamento dell’attore che ne amplifica i sentimenti, senza tralasciare le citazioni ironiche del mondo del teatro: dalle origini ai mistery plays, le sacre rappresentazioni, la commedia dell'arte, il teatro elisabettiano, quello mesmerico dei ciarlatani girovaghi, quello cecoviano, fino a quello contemporaneo.
Una performance totale come totale era il suo modo di vivere la ricerca del divino interiore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano