San Giovanni Battista: un tripudio di colori per celebrare il Patrono di Monterosso Almo

La tradizionale "Nisciuta" di San Giovanni Battista, Patrono di Monterosso Almo (RG)
Momento clou della giornata sono le processioni con il simulacro del Santo, ma particolarmente emozionante è la tradizionale nisciuta delle 11: gli squilli di trombe egiziane richiamano l'attenzione di tutta la gente in piazza e allo scorgere del Simulacro dal portale della chiesa, accompagnato dallo scoppio dei fuochi d'artificio e il lancio di una nebbia di "nzaiarieddi" colorati.
Noti e apprezzati ovunque per la loro bellezza e grandiosità, sono lo spettacolo pirotecnico che si tiene in contrada Casale e, a conclusione dei festeggiamenti, lo spettacolo musicale in piazza San Giovanni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo