Scicli sotto le stelle: la visita guidata notturna tra le vie della città barocca
Quando nella luce morbida del crepuscolo le presenze umane si fanno rarefatte, emergono le architetture. Case, chiese, palazzi, che silenziosi narrano storie per chi le sa ascoltare.
Una passeggiata nel centro storico di Scicli condurrà il visitatore lungo la millenaria storia di questa antica isola.
L’evento è in programma per il 2 luglio 2022 alle ore 19.00 e alle 21.00 con raduno dei partecipanti davanti la Chiesa Madre in piazza Italia.
Un’occasione per scoprire il suo fascino che con le luci delle sere d’estate assume un’atmosfera tutta nuova e diversa, da assaporare lentamente tra le sue meraviglie: cupole, chiese, palazzi di altre epoche illuminati dalle luci notturne.
I visitatori saranno accompagnati dalla guida turistica abilitata ed esperta del territorio che racconterà tutta la bellezza, l’arte e la storia di questa bellissima città.
Una passeggiata nel centro storico di Scicli condurrà il visitatore lungo la millenaria storia di questa antica isola.
L’evento è in programma per il 2 luglio 2022 alle ore 19.00 e alle 21.00 con raduno dei partecipanti davanti la Chiesa Madre in piazza Italia.
Un’occasione per scoprire il suo fascino che con le luci delle sere d’estate assume un’atmosfera tutta nuova e diversa, da assaporare lentamente tra le sue meraviglie: cupole, chiese, palazzi di altre epoche illuminati dalle luci notturne.
I visitatori saranno accompagnati dalla guida turistica abilitata ed esperta del territorio che racconterà tutta la bellezza, l’arte e la storia di questa bellissima città.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano