VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Scoprire Monte Pellegrino": un itinerario per conoscere le bellezze della Riserva naturale orientata

Balarm
La redazione

Il Santuario di Santa Rosalia su monte Pellegrino a Palermo

Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.

Punto di partenza della passeggiata è il Santuario dedicato a Santa Rosalia, la “Santuzza”, cuore della religiosità cittadina. Un percorso lungo 4 chilometri attraverso le bellezze naturalistiche della Riserva naturale orientata di Monte Pellegrino.

Chi sa da dove trae il suo nome o che al suo interno ha ben 134 grotte? Addentrandosi nel boschetto si fa tappa al Gorgo, il laghetto simbolo della biodiversità e famoso perché abitato da insetti rari che hanno suscitato l’interesse degli entomologi di tutto il mondo. Un’occasione per scoprire curiosità e dettagli della flora e della fauna di uno dei luoghi simbolo della città.

Passeggiata a cura di Astrid Natura riservata ad un massimo di 30 partecipanti. Età minima 5 anni. I partecipanti alle passeggiate devono obbligatoriamente dotarsi discarpe da trekking/ginnastica, pantaloni lunghi e abbigliamento adatto alla stagione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE