"Scritture, equilibri 2012/2022": trenta tele di Enzo Tardia in mostra a Marsala
Particolare dell'opera "Vega" di Enzo Tardia
Mercoledì 16 novembre alle ore 18.00, nella Sala Cavarretta dell’Ex Convento del Carmine di Marsala, sede dell’Ente Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, si inaugura "Scritture, equilibri 2012/2022", mostra personale di Enzo Tardia a cura di Aldo Gerbino.
L'esposizione, che riunisce un'accurata selezione di lavori che coprono l'ultimo decennio, è composta da trenta tele di piccola, media e grande dimensione, alcune delle quali inedite.
Tardia torna a esporre i suoi colori e le sue forme a Marsala dopo ben 39 anni dalla prima personale, che si tenne nel 1983 alla Galleria Giacalone Virzì. Da allora ha esposto in varie città italiane, tra cui Palermo, Catania, Messina, Bari, Forlì, Carrara, Reggio Emilia, Padova, Bologna, Roma, Venezia.
La mostra è visitabile fino al 27 novembre il lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
L'esposizione, che riunisce un'accurata selezione di lavori che coprono l'ultimo decennio, è composta da trenta tele di piccola, media e grande dimensione, alcune delle quali inedite.
Tardia torna a esporre i suoi colori e le sue forme a Marsala dopo ben 39 anni dalla prima personale, che si tenne nel 1983 alla Galleria Giacalone Virzì. Da allora ha esposto in varie città italiane, tra cui Palermo, Catania, Messina, Bari, Forlì, Carrara, Reggio Emilia, Padova, Bologna, Roma, Venezia.
La mostra è visitabile fino al 27 novembre il lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.308 letture 758 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.914 letture 84 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
639 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




