Scultura, pittura e fotografia: l'artista di denuncia Adalberto Abbate apre le porte del suo studio

Opera di Adalberto Abbate per il progetto "Fango"
A piazza Rivoluzione si trovano lo studio e lo spazio espositivo di Adalberto Abbate, che in questi anni, oltre al suo lavoro artistico, ha cercato di sostenere e ospitare, in maniera indipendente, artisti e mostre collettive. I due spazi, a pochi passi di distanza l'uno dall'altro, ospitano nel corso delle giornate di apertura alcune iniziative che si muovono sempre seguendo questo doppio binario.
Sarà così possibile visitare una mostra collettiva e nello stesso tempo, scoprire lo studio dell'artista, dove saranno visibili i suoi lavori di scultura, pittura, fotografia, nel segno di un forte impegno di denuncia. Sul posto, sarà lo stesso Adalberto Abbate a raccontare i motivi-guida della sua ricerca.
A Palermo sono cinque gli itinerari contemporanei de "Le Vie dei Tesori" che Paola Nicita ha preparato per il festival (guarda qui tutti i luoghi). La visita è accessibile ai disabili.
Sarà così possibile visitare una mostra collettiva e nello stesso tempo, scoprire lo studio dell'artista, dove saranno visibili i suoi lavori di scultura, pittura, fotografia, nel segno di un forte impegno di denuncia. Sul posto, sarà lo stesso Adalberto Abbate a raccontare i motivi-guida della sua ricerca.
A Palermo sono cinque gli itinerari contemporanei de "Le Vie dei Tesori" che Paola Nicita ha preparato per il festival (guarda qui tutti i luoghi). La visita è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi