Sculture di Lillo Giuliana: la mostra al centro culturale Piero Montana di Bagheria

Particolare di un'opera di Lillo Giuliana
Sabato 2 marzo alle 17.30, nei locali del Centro d'Arte e Cultura Piero Montana di Bagheria si inaugura la mostra di scultura di Lillo Giuliana dal titolo "Il cuore ha le sue ragioni che ragione non conosce".
Una mostra non concettuale, che esprime una cifra stilistica assai personale che può essere inclusa nell'ambito espressivo dei nuovi linguaggi.
Giuliana è noto scultore nisseno che con altri fa parte della "Scuola di Caltanissetta", unica realtà artistica della Sicilia orientale, che con serietà e rigore opera da più di trent'anni nell'ambito siciliano.
Con tanti anni di carriera alle spalle, Giuliana è oggi uno scultore che del rigore artistico fa una costante nella realizzazione delle sue opere.
Opere che hanno tutte il segno, l'impronta caratteristica della fattualità, di una materia assai lavorata per farne emergere semplicemente l'essenziale, la forma, il suo nucleo centrale energetico.
La mostra può essere visitata tutti i giorni, fino al 2 aprile, dalle 17.00 alle 20.00, previa prenotazione.
Una mostra non concettuale, che esprime una cifra stilistica assai personale che può essere inclusa nell'ambito espressivo dei nuovi linguaggi.
Giuliana è noto scultore nisseno che con altri fa parte della "Scuola di Caltanissetta", unica realtà artistica della Sicilia orientale, che con serietà e rigore opera da più di trent'anni nell'ambito siciliano.
Con tanti anni di carriera alle spalle, Giuliana è oggi uno scultore che del rigore artistico fa una costante nella realizzazione delle sue opere.
Opere che hanno tutte il segno, l'impronta caratteristica della fattualità, di una materia assai lavorata per farne emergere semplicemente l'essenziale, la forma, il suo nucleo centrale energetico.
La mostra può essere visitata tutti i giorni, fino al 2 aprile, dalle 17.00 alle 20.00, previa prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano