"Se leggi sei forte!": il programma culturale del Comune di Gangi per "Il maggio dei libri"
Il cartellone degli eventi, prende il via domenica 7 maggio alle 17.00 a palazzo Bongiorno con la presentazione del libro "Canti nuovi degli antichi" di Roberto Garigliano, relatori: Marcello Alessandra e Santi Spartà, e la performance di e con Francesca Vaccaro e Tommaso Gioietta.
Sabato 13 maggio alle 16.00, presso i locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso "Il Mangiafiabe: a merenda con le fiabe".
Domenica 21 maggio, dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30, nel centro storico "Ogni pietra legge": festival della lettura, dell'editoria indipendente e della valorizzazione del patrimonio culturale.
Sabato 20 e domenica 21 maggio, dalle 10.00 alle 12.30, "Apriamo i luoghi dei libri", apertura dell'Archivio storico e della Biblioteca comunale Santo Ferraro.
Lunedì 22 maggio, dalle 14.30 alle 17.00, alla Pinacoteca Gianbecchina, Sistema Museale: "Istituzione Gianbecchina e dintorni" a cura degli alunni della Scuola secondaria di I grado “ Polizzano”, in collaborazione con l’Istituzione Gianbecchina.
Sabato 27 maggio alle 10.00, nei locali della sala polifunzionale sotto piazzetta Vitale, si presenta il libro "Guida agli extra-vergini, Slow Food - edizione 2023" a cura della Condotta Slow Food Madonie.
La manifestazione si conclude sabato 27 maggio presso i locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso, alle 15.00, con la presentazione del libro "Scacco matto alla mafia" di Navarra Editore e alle 16 Scacchi diffusi e torneo Rapid, a cura della Società Operaia Mutuo Soccorso, Turismo Sicilia e Matti per gli scacchi ASD.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi