Seguendo un pioniere dell’astrofisica: la passeggiata sulle orme di Padre Secchi
In occasione della "Settimana dell'Astronomia" sabato 21 aprile a partire dalle ore 10 è in programma una passeggiata gratuita che porta i partecipanti alla scoperta dei luoghi di Padre Angelo Secchi, pioniere dell’astrofisica.
Padre Secchi venne a Palermo tra la fine del 1870 e l’inizio del 1871, per la spedizione scientifica per l’osservazione dell’eclisse totale di Sole e nel 1875 per il XII Congresso degli Scienziati Italiani.
La passeggiata ripercorre alcuni dei luoghi visitati da Padre Secchi e attraverso le parole del diario dell’astronomo gesuita si seguiranno le sue descrizioni e le sue impressioni, oltre a vivere le relazioni e le vicende complesse del periodo post unitario.
Il percorso è accompagnato da pezzi musicali e si conclude intorno alle 13 alla Cattedrale, con le osservazioni del Sole. La passeggiata è gratuita, ma prevede una sosta di ristoro con eventuale consumazione a carico dei partecipanti.
Padre Secchi venne a Palermo tra la fine del 1870 e l’inizio del 1871, per la spedizione scientifica per l’osservazione dell’eclisse totale di Sole e nel 1875 per il XII Congresso degli Scienziati Italiani.
La passeggiata ripercorre alcuni dei luoghi visitati da Padre Secchi e attraverso le parole del diario dell’astronomo gesuita si seguiranno le sue descrizioni e le sue impressioni, oltre a vivere le relazioni e le vicende complesse del periodo post unitario.
Il percorso è accompagnato da pezzi musicali e si conclude intorno alle 13 alla Cattedrale, con le osservazioni del Sole. La passeggiata è gratuita, ma prevede una sosta di ristoro con eventuale consumazione a carico dei partecipanti.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.353 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.365 letture 122 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.408 letture 18 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




