"Seminare il futuro!": la semina collettiva alla Cooperativa Valdibella di Camporeale
A Camporeale prende il via la nona edizione di "Seminare il futuro!", la semina collettiva con semi provenienti da agricoltura biologica e biodinamica.
Anche quest’anno la cooperativa Valdibella di Camporeale, insieme all'associazione nazionale Civiltà Contadina organizza la semina di un campo di grano con il metodo a spaglio. Sarà seminata la Timilìa, ovvero un grano antico siciliano che proviene da un processo di selezione naturale senza nessuna manipolazione genetica.
La giornata continuerà con un conviviale pranzo in campagna e a seguire l'incontro sul tema: "Il buon seme si salva insieme" con Alice Pasin, dell'associazione Civiltà Contadina e curatrice del libro "Di seme in meglio - manuale per riprodurre facilmente i propri semi" edito da Pentagora; Teodoro Margarita, collaboratore de Il Manifesto; Massimiliano Solano, agronomo e "agricoltore custode" della Timilìa.
Modera Valeria Monti. A seguire, i partecipanti saranno invitati a scambiare dei semi.
La manifestazione è patrocinata dall’associazione AIGO ed è svolta in collaborazione con l'associazione AGE Maria Saladino e l'associazione Camporealando.
Anche quest’anno la cooperativa Valdibella di Camporeale, insieme all'associazione nazionale Civiltà Contadina organizza la semina di un campo di grano con il metodo a spaglio. Sarà seminata la Timilìa, ovvero un grano antico siciliano che proviene da un processo di selezione naturale senza nessuna manipolazione genetica.
La giornata continuerà con un conviviale pranzo in campagna e a seguire l'incontro sul tema: "Il buon seme si salva insieme" con Alice Pasin, dell'associazione Civiltà Contadina e curatrice del libro "Di seme in meglio - manuale per riprodurre facilmente i propri semi" edito da Pentagora; Teodoro Margarita, collaboratore de Il Manifesto; Massimiliano Solano, agronomo e "agricoltore custode" della Timilìa.
Modera Valeria Monti. A seguire, i partecipanti saranno invitati a scambiare dei semi.
La manifestazione è patrocinata dall’associazione AIGO ed è svolta in collaborazione con l'associazione AGE Maria Saladino e l'associazione Camporealando.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo