"Serate Serene in Anfiteatro" a Carini: a Villa Belvedere va in scena Antigone
In un’atmosfera sospesa e vibrante, dove ogni respiro amplifica il dramma incombente, la regista Maria Ansaldi porta in scena una rilettura intensa e viscerale di Antigone.
Non è solo la storia di una giovane donna che sfida il potere, ma un viaggio intimo e straziante nel cuore di una determinazione incrollabile, un inno all’amore fraterno che trascende ogni legge umana. Lo spettatore viene immediatamente catapultato in una Tebe lacerata dal lutto e dal dispotismo.
Maria Ansaldi cesella una Antigone che non teme la morte, ma l’accoglie come l’unica via per onorare l’amore e la dignità del fratello. La sua solitudine, la sua forza d’animo e la sua disperata tenacia si fondono in un ritratto indimenticabile, capace di commuovere e far riflettere sulla natura del potere, della giustizia e del sacrificio.
Lo spettacolo fa parte del cartellone della rassegna "Serate Serene in Anfiteatro", organizzata da Afoca, Associazione Folkloristica Carinese APS.
Non è solo la storia di una giovane donna che sfida il potere, ma un viaggio intimo e straziante nel cuore di una determinazione incrollabile, un inno all’amore fraterno che trascende ogni legge umana. Lo spettatore viene immediatamente catapultato in una Tebe lacerata dal lutto e dal dispotismo.
Maria Ansaldi cesella una Antigone che non teme la morte, ma l’accoglie come l’unica via per onorare l’amore e la dignità del fratello. La sua solitudine, la sua forza d’animo e la sua disperata tenacia si fondono in un ritratto indimenticabile, capace di commuovere e far riflettere sulla natura del potere, della giustizia e del sacrificio.
Lo spettacolo fa parte del cartellone della rassegna "Serate Serene in Anfiteatro", organizzata da Afoca, Associazione Folkloristica Carinese APS.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano