"Settimana europea dei geoparchi": attività in tutto il territorio del Parco delle Madonie
Torna la "Settimana europea dei geoparchi" che si svolge dal 22 maggio al 5 giugno e comprende anche il Parco delle Madonie attraverso attività istituzionali che mirano principalmente alla conoscenza e alla divulgazione del patrimonio geologico, al pari di quello naturale e culturale.
Tante le iniziative in programma che coinvolgono diversi comuni del territorio: Castellana Sicula, Collesano, Scillato, Petralia Sottana, Isnello, Pollina, Polizzi Generosa, San Mauro Castelverde, Petralia Soprana, Sclafani Bagni.
In programma escursioni, passeggiate ecologiche, visite guidate, manifestazioni artistiche e culturali. Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito e sui canali social del Parco delle Madonie.
Tante le iniziative in programma che coinvolgono diversi comuni del territorio: Castellana Sicula, Collesano, Scillato, Petralia Sottana, Isnello, Pollina, Polizzi Generosa, San Mauro Castelverde, Petralia Soprana, Sclafani Bagni.
In programma escursioni, passeggiate ecologiche, visite guidate, manifestazioni artistiche e culturali. Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito e sui canali social del Parco delle Madonie.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo