"Settimana europea dei geoparchi": attività in tutto il territorio del Parco delle Madonie
Torna la "Settimana europea dei geoparchi" che si svolge dal 22 maggio al 5 giugno e comprende anche il Parco delle Madonie attraverso attività istituzionali che mirano principalmente alla conoscenza e alla divulgazione del patrimonio geologico, al pari di quello naturale e culturale.
Tante le iniziative in programma che coinvolgono diversi comuni del territorio: Castellana Sicula, Collesano, Scillato, Petralia Sottana, Isnello, Pollina, Polizzi Generosa, San Mauro Castelverde, Petralia Soprana, Sclafani Bagni.
In programma escursioni, passeggiate ecologiche, visite guidate, manifestazioni artistiche e culturali. Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito e sui canali social del Parco delle Madonie.
Tante le iniziative in programma che coinvolgono diversi comuni del territorio: Castellana Sicula, Collesano, Scillato, Petralia Sottana, Isnello, Pollina, Polizzi Generosa, San Mauro Castelverde, Petralia Soprana, Sclafani Bagni.
In programma escursioni, passeggiate ecologiche, visite guidate, manifestazioni artistiche e culturali. Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito e sui canali social del Parco delle Madonie.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri