"Sicilia plurale": la mostra di Pitrone è un viaggio fotografico tra i paesaggi dell'Isola

"La Sicilia plurale", Angelo Pitrone
Un compendio significativo della ricerca artistica di Pitrone dal 1990 ai giorni nostri, dai lavori su pellicola in bianco/nero fino ai colori delle nuove tecnologie digitali.
Il tema per tutte le immagini è il paesaggio della Sicilia. Un paesaggio a volte astratto, altre documento di luoghi cari all’autore come gli ulivi nella Valle dei Templi. E con un’incursione nelle città di Berlino, Buenos Aires e della California, sempre con uno sguardo rivolto alla Sicilia, anche in luoghi che hanno una diversa matrice culturale ed architettonica.
La mostra sarà visitabile fino al giorno 15 maggio 2024 ogni giorno, eccetto il lunedì, con orari dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri