Siciliani, russi e tedeschi uniti per la "Festa della Musica": il concerto ai piedi del Tempio di Giunone

La Valle dei Templi di Agrigento
Studenti e docenti italiani, russi e tedeschi per un unico, enorme "abbraccio musicale" alla Valle dei Templi: venerdì 21 giugno la Festa europea della Musica apre "Un'estate mitica", il nuovo cartellone di eventi organizzato con il supporto di CoopCulture che anima il sito archeologico fino a settembre.
La tre giorni prende il via nel giorno del solstizio d’estate - giorno in cui tutta l'Europa celebra la musica - con un concerto ai piedi del Tempio di Giunone promosso dall’Istituto Toscanini di Ribera e parte del progetto internazionale di ricerca "Nuove Musiche" finanziato dall’Erasmus in collaborazione con il Conservatorio di Stato "Glazunov" di Petrozavodsk (Federazione Russa), la Musìkschule di Regensburg (Germania), la Città di Agrigento e CoopCulture.
A esibirsi sono studenti e docenti italiani, russi e tedeschi delle istituzioni partner, raccolti nel Toscanini/Glazunov Brass and percussioni Ensemble, diretto da Roberto Basile su musiche commissionate per l’occasione: brani che vanno dalla tradizione classica al contemporaneo, dal jazz alla musica etnica, pezzi di Aaron Copland, Raffaele Marsicano, Gianfranco Gioia, Simone Piraino, Alberto Maniaci, Giacomo Tantillo e Sergio Calì.
Chiude il concerto un omaggio a George Gershwin con la famosa "Rhapsody in Blue" interpretata da Salvatore Gaglio in una versione inedita per pianoforte, ottoni e percussioni arrangiata da Jean-Francois Taillard.
La partecipazione al concerto è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione sul sito web di CoopCulture fino a esaurimento dei posti disponibili (max 500 partecipanti).
La tre giorni prende il via nel giorno del solstizio d’estate - giorno in cui tutta l'Europa celebra la musica - con un concerto ai piedi del Tempio di Giunone promosso dall’Istituto Toscanini di Ribera e parte del progetto internazionale di ricerca "Nuove Musiche" finanziato dall’Erasmus in collaborazione con il Conservatorio di Stato "Glazunov" di Petrozavodsk (Federazione Russa), la Musìkschule di Regensburg (Germania), la Città di Agrigento e CoopCulture.
A esibirsi sono studenti e docenti italiani, russi e tedeschi delle istituzioni partner, raccolti nel Toscanini/Glazunov Brass and percussioni Ensemble, diretto da Roberto Basile su musiche commissionate per l’occasione: brani che vanno dalla tradizione classica al contemporaneo, dal jazz alla musica etnica, pezzi di Aaron Copland, Raffaele Marsicano, Gianfranco Gioia, Simone Piraino, Alberto Maniaci, Giacomo Tantillo e Sergio Calì.
Chiude il concerto un omaggio a George Gershwin con la famosa "Rhapsody in Blue" interpretata da Salvatore Gaglio in una versione inedita per pianoforte, ottoni e percussioni arrangiata da Jean-Francois Taillard.
La partecipazione al concerto è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione sul sito web di CoopCulture fino a esaurimento dei posti disponibili (max 500 partecipanti).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano